Arrampicare d’Inverno in Sardegna

L’inverno in molte zone della Sardegna è mite, se raffrontato soprattutto a buona parte dell’Italia.
Ecco che l’Inverno può, quindi, essere una stagione ideale per l’arrampicata su roccia, se si scelgono le falesie esposte al sole (di solito Sud Est o Sud Ovest), magari a pochi metri dal mare, così da beneficiare del clima marino.

Ad esempio nell’Iglesiente, Sud Ovest Sardegna, anche d’Inverno i giorni di sole sono decisamente numerosi ed è una vera goduria scalare in t-shirt per quasi tutta la giornata.

arrampicare-inverno-sardegna

Castello dell’Iride – Masua

La falesia regina dell’Inverno sardo è decisamente il Castello dell’Iride a Masua, vicino a Nebida. Qui la parete si scalda al sole dalla mattina alle 9 fino alle 3/4 del pomeriggio e, oltre di una roccia calcarea a gocce, si gode di una vista mozzafiato sulla costa iglesiente.
Altra falesia storica esposta al sole dalla mattina fino alle 3 del pomeriggio è Punta Pilocca, nell’entroterra iglesiente, in un contesto naturale decisamente fuori dal comune, tra boschi e antichi scavi minerari.

Falesia di Chinatown

Falesia di Chinatown – Domusnovas

Una perla della scalata nel Sud Ovest Sardegna è anche la falesia di Chinatown, in zona Domusnovas, anche questa esposta a Sud Est e, quindi, al sole per buona parte della giornata. Qui una cinquantina di tiri su tutti i gradi (da quinti ai settimi) permette una scalata verticale su una bellissima roccia concrezionata e a buchi. Poco vicino anche Rifondazione Strapiombista permette di godere della stessa esposizione, stavolta su roccia decisamente più strapiombante.

Altre falesie invernali con gradi medio-facili nella zona di Domusnovas sono Cartoonia, al sole quasi tutto il giorno in un suggestivo ambiente agreste, Castilandia, al sole per tutta la mattina, con tiri sempre dal 5b al 7b e, infine, Arrampicantro, falesia al di sopra della spettacolare Grotta di San Giovanni, anche qui con gradi che scontentano pochi, dal 4c al 7b+.

Per trovare tutte le falesie esposte a Sud nell’Iglesiente, consigliamo di accedere alla sezione del nostro sito Cerca Falesia e selezionare l’esposizione “Sud” dal Box dei filtri .

arrampicare-inverno-sardegna - 1 (2)

Rocca Doria Monteleone

Anche da altre parti della Sardegna, scalare d’Inverno è possibile. E’ decisamente molto assolata la bella falesia di Quirra, nel Sud Est sardo, con tiri su tutti i gradi. Sempre al sole mattutino le belle falesie Villaggio Gallico e Creuza de Ma a Baunei, la Poltrona a Cala Gonone.

Bellissima location assolata è quella della falesia di Rocca Doria Monteleone nel Nord Ovest sardo. Esposta a Sud e dal clima mite è anche la zona di Isili, nel Centro Sardegna specializzata in tiri di forza su calcare strapiombante.

Un’ottima meta invernale è anche Samugheo (Oristano), il bellissimo canyon Castello di Medusa che offre tante pareti soleggiate spettacolari con tiri per tutti i gusti di recente chiodatura.

Insomma, la scelta qui in Sardegna è tanta, non resta che partire!